Channable

Tutto ciò che devi sapere sui Google CSS Partner

13 dicembre 2022

Se sei un rivenditore online e fai pubblicità con Google Shopping, o desideri farlo, probabilmente conosci già la possibilità di lavorare con i Google CSS Partner. Magari hai già ricevuto offerte o proposte al riguardo, ma non sai da dove cominciare. Non preoccuparti: in questo blog ti spiegheremo come funziona Google CSS e ti daremo anche qualche consiglio su come iniziare questa avventura in modo semplice e veloce.

Momento della lettura - 4 min

Tutto ciò che devi sapere sui Google CSS Partner

Dal 2017 i venditori hanno la possibilità di comparire nei risultati di ricerca di Google Shopping anche registrandosi presso un sito di comparazione approvato come Google CSS Partner. Il programma Google CSS Partner è rivolto in particolare ai servizi di comparazione acquisti (siti di comparazione) e ai venditori che collaborano con questi siti.

Se cerchi su Internet il programma Google CSS Partner, ti comparirà una serie infinita di blog e articoli. Tra i risultati della ricerca troverai molti articoli sul perché Google ha creato questo programma e sui vantaggi di iniziare a utilizzarlo "SUBITO", oppure blog scritti da aziende che sono esse stesse Google CSS Partner. Noi di Channable abbiamo scelto un approccio neutrale sul tema, perciò continua a leggere se sei interessato al programma Google CSS Partner e vuoi sapere come iniziare a usarlo.

Perché conviene lavorare con un partner di Google CSS?

Perché offre una serie di vantaggi, ad esempio:

  • possibilità di affidarti all'esperienza dei Google CSS Partner;

  • visualizzazione dei tuoi annunci nelle pagine dei risultati di ricerca generali di Google Shopping tra gli annunci "standard" di Google Shopping;
  • possibilità di ottenere maggiori profitti lavorando con un Google CSS Partner. Come spiega Bigshopper "per un inserzionista che offre 1 euro a clic tramite Google, soltanto 80 centesimi vanno all'asta. Lavorando con un Google CSS Partner, invece, ben il 100% va all'asta. Così si ottiene un aumento naturale del 20% sulle offerte senza di fatto doverle modificare!”

  • I vantaggi economici della collaborazione con un CSS Partner possono essere sfruttati per aumentare i click e le entrate delle campagne Shopping. Questo perché, sottolinea Producthero, "dopo il passaggio dal Merchant Center a un CSS Partner, un inserzionista può scegliere di abbassare le offerte CPC per le campagne di Shopping ottenendo lo stesso numero di click e conversioni. Abbiamo riscontrato che, passando al programma CSS, gli inserzionisti ottengono un netto miglioramento del ROI delle campagne: i risultati in termini di entrate sono gli stessi, ma il costo degli annunci è inferiore. Dopo il passaggio a un CSS Partner, i click e le entrate tendono ad aumentare senza dover modificare le offerte CPC".

Che aspetto anno gli annunci?

Gli annunci forniti da un Google CSS Partner vengono visualizzati come tutti gli altri annunci di Google Shopping, con la differenza che, al posto di "By Google", sotto l'annuncio sarà visualizzato "By + il nome del partner di Google CSS". Per una panoramica più dettagliata sugli annunci è possibile consultare la scheda "Shopping" di Google.

Come scegliere il Google CSS partner giusto?

La cosa più importante è lavorare con un partner ufficiale, coerente con i tuoi obiettivi di marketing e specializzato nei prodotti (ad es. abbigliamento o elettronica) che desideri pubblicizzare. Oltre a questo è importante sapere se il Google CSS Partner supporta tutti i tuoi prodotti e se applica un costo aggiuntivo per CPC e/o CPS.

Va detto che i prezzi e le condizioni possono variare tra i vari Google CSS partner disponibili. Ad esempio, se alcuni prevedono una tariffa forfettaria mensile, altri addebitano i costi in base alle prestazioni. Producthero ha scelto il proprio modello di prezzo perché "la politica di Google prevede che tutti i prodotti di un fornitore debbano essere pubblicizzati sul sito web del CSS partner. Con Channable è possibile ottimizzare i feed per i canali CSS selezionando con cura il catalogo dei prodotti pubblicizzati. Escludere dal sito web di un CSS prodotti che sono di fatto sponsorizzati su Google tramite quel CSS Partner significherebbe violare questa politica. Per questo, durante lo sviluppo del nostro CSS, abbiamo concluso che per la maggior parte degli inserzionisti una tariffa fissa o basata sulle prestazioni, che consenta di inserire tutti i prodotti sul sito CSS, è più efficace rispetto a un modello a base CPC".
Oltre ai modelli di business e ai prezzi, possono esistere molte altre differenze tra i Google CSS Partner, a partire dalle condizioni (di cancellazione) fino ai paesi attivi e ai servizi di agenzia aggiuntivi (molti CSS Partner fanno parte di un'agenzia di marketing).

Come posso iniziare a fare pubblicità su Google Shopping con un Google CSS Partner?

Una volta scelto il CSS Partner più adatto alle tue esigenze, iniziare è piuttosto semplice. Devi infatti soltanto verificare che il tuo Merchant Center possa sostituire l'associazione a Google con quella al CSS Partner di tua scelta. Al resto penserà Google.

Il tool di Channable supporta già il collegamento ad alcuni Google CSS Partner. I principi di configurazione del feed sono identici a quelli di configurazione di un Google Shopping feed. Contattaci se hai bisogno di ulteriori informazioni o di assistenza per configurare un feed.

Nome

Cognome

E-mail azienda *